Un Patto Vitale
Le Proposte all’amministrazione
1
Un piano pluriennale per introdurre la Zona 30 progressivamente in tutti i quartieri della città, iniziando dalle zone i cui Consigli di Quartiere si sono espressi in tal senso. Importante che le zone 30 vengano chiaramente segnalate con sistemi fisici (‘Porte di accesso’) per la moderazione della velocità e non solo da segnaletica. Il piano pluriennale (almeno fino al 2028) dovrebbe essere presentato entro Giugno 2025.
2
Entro 6 mesi, individuare interventi specifici per la moderazione della velocità sui principali assi viari di penetrazione in città (a partire da Strada Marosticana e poi Postumia, Padana verso Padova, Riviera Berica, Padana verso Verona, Pasubio).
Il piano di interventi può prevedere, ad esempio:
Restringimenti carreggiata
Cambio materiali di pavimentazione
Arredo urbano
Semafori per rallentare la velocità dei veicoli
Piste/corsie ciclabili (Polegge in primis)
Pannelli misuratori velocità
3
Un piano di manutenzione regolare della segnaletica orizzontale per dare costante e ottima visibilità agli attraversamenti pedonali in tutto il territorio del Comune: aumento del budget dedicato del 20% annuo.
4
Destinare un fondo annuale (almeno 50.000 Euro) per finanziare campagne/attività di comunicazione sulla sicurezza delle strade e la mobilità sostenibile.
5
Costituire un osservatorio sulla sicurezza stradale e la mobilità urbana, assicurando qualità, completezza e pubblicazione periodica (almeno annuale) dei dati su incidenti stradali e sulla ripartizione degli spostamenti urbani per tipo di mezzo utilizzato. Monitorare è fondamentale per capire dove e come intervenire.
Le Proposte alla cittadinanza
1
Quando guido (macchina o moto) rispetto rigorosamente i limiti di velocità, faccio molta – moltissima - attenzione a chi va a piedi o in bicicletta.
2
Do sempre la priorità a chi va a piedi o in bicicletta negli attraversamenti stradali a loro dedicati.
3
Quando parcheggio l’auto faccio molta attenzione a non creare pericolo o disturbo a ciclisti e pedoni, incluso quando apro la portiera dell’auto o faccio manovra.
4
Quando posso e almeno nei giorni festivi provo a riscoprire città e dintorni in bicicletta, a piedi o con il trasporto pubblico.
5
Quando vado a piedi o in bicicletta rispetto il codice della strada. Quando uso la bici controllo lo stato di manutenzione della bicicletta e presto attenzione ad avere luci funzionanti, catarifrangenti, campanello e freni in perfetto stato.